Ciao ragazze!!!
Oggi siamo già al 10° appuntamento della BirthFlowers e il fiore del mese di Ottobreè la Calendula.
Il suo colore varia dal giallo vivo all'arancione ed è un fiore molto conosciuto nel mondo cosmetico grazie alle sue molteplici proprietà officinali, sia per uso interno che esterno, ad esempio i fiori essiccati vengono utilizzati per tisane antinfiammatorie e antispasmodiche, invece nei cosmetici è un ingrediente utilizzato sopratutto nei prodotti per la pelle del viso: essendo disinfiammante, protettivo, nutriente, cicatrizzante e antiacne.
Nel significato dei fiori la calendula al contrario di quello che sembra non è proprio simbolo di felicità, anzi... simboleggia il dolore, il dispiacere e le pene d'amore, infatti...
Oggi siamo già al 10° appuntamento della BirthFlowers e il fiore del mese di Ottobreè la Calendula.
Il suo colore varia dal giallo vivo all'arancione ed è un fiore molto conosciuto nel mondo cosmetico grazie alle sue molteplici proprietà officinali, sia per uso interno che esterno, ad esempio i fiori essiccati vengono utilizzati per tisane antinfiammatorie e antispasmodiche, invece nei cosmetici è un ingrediente utilizzato sopratutto nei prodotti per la pelle del viso: essendo disinfiammante, protettivo, nutriente, cicatrizzante e antiacne.
Nel significato dei fiori la calendula al contrario di quello che sembra non è proprio simbolo di felicità, anzi... simboleggia il dolore, il dispiacere e le pene d'amore, infatti...
Curiosità: Secondo la mitologia greca, la calendula nacque dalle lacrime della dea della bellezza Afrodite, che disperata per la morte del suo amante Adone che era stato trafitto da un cinghiale mandatogli contro dal suo gelosissimo marito Ares, iniziò a piangere e quando le sue lacrime toccarono terra si trasformarono in calendule.
Per rappresentare la calendula volevo realizzare qualcosa di diverso dal solito, quindi mi sono lanciata per la prima volta nella ormai famosissima tecnica della Water Marble, cercando di utilizzare colori consoni al fiore, quindi nei toni del giallo/arancio ed ecco cosa ho combinato:![]()

Per essere la mia prima volta che ve ne pare???
Mi sono molto divertita a provare questa tecnica, era da tanto che volevo cimentarmi e finalmente c'è l'ho fatta :) Anche se non ho realizzato proprio un disegno perfetto, ad essere sincera l'ho fatto a caso XD tanto qualsiasi cosa esce viene sempre una trama carina.
Ora, io credo sia inutile che vi spieghi come si realizza, anche perchè forse sono l'ultima rimasta al mondo che non aveva ancora provato... ma se così non fosse e volete cimentarvi anche voi per la prima volta penso sia molto meglio se vi guardate un bel video tutorial, su YouTube ne trovate a valanghe.
Però se vi interessa.. un paio di dritte posso darvele: la prima è che al contrario dello stamping bisogna usare smalti molto liquidi, avete presente gli smalti monelli che non bastano 3 passate per farli diventare coprenti? ecco quelli sono perfetti per la water marble, fate prima delle prove, ve ne accorgerete subito: gli smalti troppo cremosi andranno a fondo oppure in acqua non si "allargheranno".
Seconda cosa, applicate al di sotto una base bianca, i colori si vedranno molto meglio.
Ah, c'è una terza cosa.. non pensate di realizzare questa tecnica in dieci minuti, prendetevi una mezz'oretta ma perché no anche un ora solo per voi, sedetevi, rilassatevi, abbiate pazienza e cosa importantissima è un gioco, ritornate bambine e divertitevi!
Per realizzare questa nail art ho utilizzato tre smalti di cui due color arancio del marchio Arianna, quest'ultimi sono prodotti dall'azienda made in Italy la C&C Cosmetici Group che vende sopratutto al sud precisamente in Campania; qui a Milano non l'ho mai vista, però quando mia mamma è andata in vacanza nella nostra città d'origine (Castellammare di Stabia, NA) me ne ha presi un bel po', complice il prezzo che se non ricordo male è di circa 1€ ha scelto per me colori e finish diversi.
Quello arancione super lucido senza TC che vedete anche sull'indice è il N°186, invece quello sul mignolo non ha il numero segnalato e non sò per quale strano motivo c'è scritto sulla boccetta "per unghie artificiali" ma sull'inci non vedo niente di strano, comunque è quello che vedete nelle prime due foto.
Infine il terzo smalto, quello giallo perlato è Let's Meet N°928 di Sinful Colors.
Su indice, medio e anulare ho prima applicato sotto una base bianca (Shaka il n°101 Matt White) invece sul mignolo ho dato solo due passate senza base (però c'è ne voleva una terza!) infine solo per sigillare la water marble ho dato una mano di Gel-Look XXXL di Essence.
Non pensate anche voi che i colori si adattino peraltro a questo periodo? visto che si avvicina Halloween potrebbe essere un idea non troppo spaventosa da sfoggiare, dai un po' stile Candy Corn,
anche se spero di riuscire a realizzare qualcos'altro per la festa più spaventosa dell'anno, vedremo!
Intanto anche per oggi è tutto ragazze, spero vi sia piaciuta la mia primissima Water Marble e che vi sia d'ispirazione per le vostre manicure.
Fatemi sapere con un commentino se vi piace questa tecnica e se l'avete già provata oppure no.
Ah! e mi raccomando, passate a trovare le miei compagne di BirthFlowers ;)
Vi mando un grande bacio.
Ary